
- Considerate la vostra semenza , fatti non foste per vivere come bruti , ma per seguir virtute e canoscenza . Uscimmo a riveder le stelle . Ed elli aveva del cul fatto trombetta ( Inferno 21 verso 139). Le dolenti note . Ma la Divina commedia può essere lette sotto quattro aspetti :
- letterale
- allegorico : quello che si nasconde sotto
-morale : Dante vuole educare le coscienze e vuole insegnare all' essere umano a togliersi dal vizio e dal peccato .
- anagogico : " Il sovra senso " Esalta l' esoterismo e la Massoneria
Inferno : E' una voragine , Dio ha scacciato tutti i suoi angeli e Lucifero perchè si era ribellato e lo voleva superare . Era l' angelo più bello e fu scacciato sulla terra .Nell' inferno più si scende e maggiore è la gravità del peccato . Lucifero , il male , è conficcato nel ghiaccio sbatte le ali e tra le sue fauci tiene : Giuda , Bruto , Cassio . I tre più grandi traditori : - Giuda : il traditore di Cristo , fondatore del potere papale ; - Bruto e Cassio sono i traditori di Cesare , che nella concezione medievale era il creatore del potere imperiale .
Purgatorio : E' un mondo di transito , è a forma di cono , in alto c'è la sede del paradiso terrestre . In basso c'è una spiaggia . E' una montagna affollata di anime . Ci sono uomini mortali : Casella , Foreste Donati suo amico , Nino Visconti , sovrani , papi , cardinali , e Dante continua a denunciare il degrado del suo tempo , Corrado Malaspina , e tanti altri . Il purgatorio è una montagna a forma tronco-conica , e c'è una porta che che è l' ingresso alle varie cornici . E ogni cornice è presieduta da un angelo , il principio morale del purgatorio è l' amore .
Paradiso : Il Paradiso è descritto come un complesso di nove cieli più l' Empireo dove si trova Dio , gli angeli e i beati . La struttura cosmologica del Paradiso , dantesco è quella fissata dall' astronomo Claudio Tolomeo , autore del cosiddetto " sistema geogentrico ". Che sarà poi sostituito solo agli inizi del secolo sedicesimo dal sistema " eliocentrico " elaborato dal polacco Niccolò Copernico . Tolomeo immaginò la terra al centro dell' universo e al centro di una serie di circonferenze percorse dai pianeti , compresi la Luna e il Sole , considerati pianeti anch' essi .Dante dentro il paradiso , è un corpo estraneo , ma gioisce insieme alle altre anime nel regno dei beati .Si pensi ai canti di Cacciaguida (Dante gli dedica tre canti del paradiso . Colui che mori per la fede ) dove il motivo narrativo è si l' elogio di Firenze antica , il "mito "di un passato irripetibile , ma il tema della rappresentazione è quello dell' opposizione fra " il mondo fallace " della terra e la vera " pace " del cielo .
Commenti
Posta un commento
LASCIA UN COMMENTO A MASSIMILIANO...........